Chi siamo
“Le Cavre” è un gruppo di amici che han congiunto l’attività “alpin-masochistica” a partire dal 16 maggio 2004, quando Diego & Massimo reagirono all’invasione di Trieste da parte degli Alpini con una contro-invasione delle Alpi (Giulie).
Il nome arrivò dopo, quando – ispirati dall’ingestione di latte avariato presso la Casera Vescovà vicino Passo Staulanza (18 luglio 2007) – l’allegra accolita, nel frattempo accresciutasi, prese ad identificarsi con un gruppetto di caprette che zompettava sulla boasse circostanti (1)… da qui il logo e il nome del presente sito (creato già il 6 luglio con il nome provvisorio “Montagna 2007” sull’ora defunto geocities).
Sebbene i primi progetti comuni risalissero ancora agli ultimi scampoli di XX secolo, le “spedizioni” effettive furono inaugurate da Massimo e “Sbiegos” sul metro di neve che incontrarono al Bivacco Gorizia nel Vallone di Riobianco, connotando così – all’insegna dell’autolesionismo – il nascente sodalizio alpinistico… Il mese successivo si unirono “Chubino” (sul Monte Sernio) e Lorenzo nel primo pernottamento in bivacco (il Perugini in Val Montanaia). Poi il gruppo si allargò collateralmente includendo “Paolin” e “Lorenzin” (mai più visto…) sulla Fradusta e quindi “Sandraca” – nel primo giro di più notti sulle Tofane. Dall’estate 2005 entrò trionfalmente in scena “Vero” (sul Jof Fuart) – l’eterna “fuggitiva”… Da allora si decise che il titolo onorifico di “cavra” spettasse unicamente a chi potesse vantare nel proprio curriculum un numero non inferiore alle due “spedizioni” in compagnia di minimo altre due “cavre” già titolate, di cui almeno una con pernottamento sul percorso di marcia (richiamandosi al celebre motto di Julius Kugy secondo il quale “una montagna s’impara davvero a conoscerla quando ci dormi sopra“). Al partire dell’AD 2008 nuove sfide si fecero largo nel gruppo: l’affacciarsi di corda, rinvii, giacchette tecniche in goretex pro shell nei desideri di molte cavre non fermarono il gruppo dal farsi salutarmente del male, contraddicendo il famigerato rasoio di Occam affermando altresì che la strada più lunga e complicata per raggiungere l’obiettivo è quella esatta!
UPDATE 2009: ingresso “monumentale” (con l’ascensione del Cristallo e “l’anabasi” sulla cresta Montasio-Jof Fuart) della cavra “Psycho Paradise” Stichio / Spichio / Stefo o con qualunque altro nome lo si voglia chiamare… mentre Sandrin prepara la sua futura adesione. Kate guadagna il titolo sul Duranno per meriti sul campo!
UPDATE 2010: Con l’epico capodanno, anche Luca ed Erika sono con noi, seppur avendo usufruito più che altro del lato godereccio – ma comunque sacro – delle Cavre! Sandro si guadagna i galloni tra le Giulie (Vrh nad Skrbino) e la Sinistra Piave (Val Frassin – Cima Laste).
UPDATE 2011: nonostante il suo disamore per il “ghiaioning” Erika consolida con Montasio e Cima Dieci la sua posizione di cavra a tutti gli effetti e non solo da “passeggiate e capodanni”! Sulla Cima Dieci anche Neva completa l’iter e “Zen” Michele si presenta come nuovo candidato…
UPDATE 2012: inizia la seconda generazione delle Cavre! Benvenuti Gian Carlo e Vicky!
Le cavre varcano i confini nazionali: Anne è la prima cavra certificata estera!
UPDATE 2013: Prima spedizione congiunta (sul Mangart) con la cordata Giap-Cavre, all’insegna di Felice Benuzzi e di Point Lenana.
(1) da non dimenticare anche l’ispirazione ricevuta dal mitico eli-soccorritore incontrato sulla vetta dell’Antelao che, saltellando su cengette e bordi di precipizi, a chi gli esprimeva preoccupazione per i suoi passi arditi rispondeva “mi chiamano Capra“…
2004-2011: Le Cavre. Sette anni in busdel from Le Cavre on Vimeo.
perchè (alpin)-masochista? mi pare che vi divertite parecchio! 🙂
perchè (alpin)-masochista? mi pare che vi divertite parecchio! 🙂 probabilmente le fatiche nelle salite, scalate?